1. Inviando il messaggio dichiari di aver letto e compreso le informazioni rese da SAF&P S.r.l. ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e di acconsentire al trattamento dei tuoi personali come descritto nel documento di privacy
Introduzione
Un'offerta completa e globale per la gestione a 360° di strutture di grandi dimensioni, enti e impianti con grande afflusso di pubblico: stadi, palazzetti, teatri, fiere, mostre, musei, discoteche, cinema multisala e multiplex, parchi tematici.
SAF&P propone una soluzione software di Asset Energy Management che consente alle organizzazioni di risparmiare sui costi mediante il monitoraggio dei consumi energetici e l’utilizzo razionale delle risorse collegate all’impiego degli asset.
Ed ancora un software di facile e intuitivo utilizzo per gestire e pianificare tutte le attività tecniche di manutenzione e conduzione degli asset, garantendo il controllo economico e tecnico delle attività manutentive.
Metodo
Proposta
Metodo
ZEnergy
Soluzione smart e integrata per la raccolta dei parametri ambientali, di funzionamento degli impianti e dei dati relativi ai consumi. ZENERGY dispone di un set di strumenti completamente wireless che non necessitano di cablaggio e che possono essere posizionati senza vincoli strutturali, con costi decisamente inferiori ai sistemi tradizionali. L’hardware wireless proposto è affidabile al pari dei sistemi cablati ed è aperto a integrazioni con altri strumenti presenti.
ZMaintenance
Soluzione software per la raccolta e la gestione intelligente delle informazioni energetiche ed ambientali degli impianti (industriali, immobili e strutture in genere), consente un risparmio sui costi mediante il monitoraggio dei consumi energetici e l’utilizzo razionale delle risorse collegate all’impiego degli asset. Insieme ad hardware specifico, consente attività di monitoraggio e analisi, per effettuare una diagnosi energetica che consenta di mantenere l’efficienza relativamente al consumo di energia elettrica, energia termica, gas, acqua, aria, ecc.
Energy Management
Raccolta dati
I sensori di rilevamento rilevano i dati di consumo per la contabilizzazione analitica e li trasmettono alle centraline attraverso interfacce di comunicazione standard.
Elaborazione dati
Le centraline salvano i dati a bordo della memoria non volatile e li rendono disponibili all’esterno, trasmettendoli ad un server remoto. Il server gestisce i dati via web e li elabora grazie a specifici algoritmi, che permettono a ZEnergy di gestirli e analizzarli per ogni tipo di esigenza.
Misurazione analitica
I misuratori vengono installati direttamente sugli impianti (elettrici, di riscaldamento, di illuminazione, ecc.), mentre i sensori di rilevamento dei parametri ambientali sono posizionati nei singoli ambienti di lavoro, inseriti in involucri non invasivi oppure posti a parete (anche in frutti).
Track
ZEnergy misura e contabilizza i consumi relativi a Riscaldamento, Raffreddamento, Acqua calda, Illuminazione, Ventilazione ed Energia del processo produttivo e di qualsiasi altro impianto ritenuto rilevante nel contesto in cui si opera.
Energy Management
Visualise
L'utente dispone di un insieme di strumenti in grado di visualizzar in tempo reale il consumo energetico di tutti gli impianti e l'andamento dei parametri ambientali, con la segnalazione degli allarmi pre-definiti. Gli asset sono mappati attraverso una struttura grafica ad albero, che consente l'accesso ai dati inventariali, manutentivi, tecnici ed energetici.
Save and Share
Consente di definire e di monitorare progetti di risparmio, suggerendo interventi di riqualificazione del patrimonio. Favorisce lo scambio delle informazioni ad ogni livello aziendale e la condivisione dei dati fra aziende dello stesso gruppo e partner, generando significative politiche di saving.
Analyse
Offre funzionalità avanzate di analisi e reportistica, progettate per aiutare a comprendere i dati raccolti e identificare le potenziali fonti di risparmio. Analizza le informazioni sia singolarmente sia a livello aggregato e, attraverso le funzionalità di Energy Intelligence e modellazione, permette di analizzare gli scostamenti anche attraverso analisi what-if e di integrare dati provenienti da diverse fonti, anche esterne all'applicativo.
Controllo tecnico manutentivo
Controllo
Il controllo dell’intero processo di manutenzione e il monitoraggio delle performance.
Programmazione
Una migliore programmazione strategica e operativa grazie alla maggiore conoscenza dei propri asset.
Ottimizzazione
Una migliore programmazione strategica e operativa grazie alla maggiore conoscenza dei propri asset, il miglioramento/controllo del costo del ciclo di vita dei beni, l’ottimizzazione delle attività del personale e una migliore gestione dei processi.
Gestione Asset
La gestione tecnica di qualsiasi tipologia di asset (impianti industriali, immobili, flotte di veicoli, apparecchiature elettromedicali, etc.) attraverso configurazioni e moduli specifici.